Urgenza minzione

Che cos’è l’urgenza minzionale

Con il termine urgenza minzionale si intende la sensazione improvvisa e difficile da controllare di dover urinare immediatamente. Nei bambini questo disturbo è piuttosto frequente e può manifestarsi in modo isolato o associarsi ad altri problemi delle vie urinarie.

Perché compare

Le cause possono essere diverse:

  • immaturità del controllo vescicale, tipica nei bambini piccoli;

  • abitudini scorrette, come trattenere troppo a lungo la pipì;

  • infezioni urinarie ricorrenti;

  • stipsi cronica, che può influenzare la funzionalità della vescica;

  • disfunzioni minzionali più complesse che richiedono valutazione specialistica.

Quali sono i sintomi associati

Oltre alla sensazione improvvisa di dover correre in bagno, possono comparire:

  • aumento della frequenza delle minzioni durante il giorno,

  • episodi di perdita involontaria di urine (urgenza-incontinenza),

  • difficoltà a completare le attività quotidiane per la necessità di urinare,

  • nei casi più gravi, disturbi del sonno se il bambino si sveglia spesso di notte.

Come si fa la diagnosi

La valutazione inizia con una visita specialistica di urologia pediatrica o nefrologia pediatrica. Sono utili:

  • diario minzionale (registrazione delle minzioni e dei liquidi assunti),

  • esame delle urine per escludere infezioni,

  • ecografia reno-vescicale,

  • in casi selezionati, esami urodinamici per studiare il funzionamento della vescica.

Come si cura

Il trattamento dipende dalla causa. Spesso inizialmente si ricorre a:

  • correzione delle abitudini minzionali, incoraggiando il bambino ad andare regolarmente in bagno,

  • aumento dell’idratazione e correzione della stipsi,

  • programmi di rieducazione vescicale (uroterapia comportamentale).

Nei casi resistenti possono essere prescritti farmaci che riducono l’iperattività della vescica. L’approccio chirurgico è raro e riservato a situazioni particolari.

Prognosi

Con una corretta valutazione e un trattamento mirato, nella maggior parte dei casi l’urgenza minzionale nei bambini tende a migliorare notevolmente o a risolversi del tutto. È importante affidarsi a centri specializzati in urologia pediatrica per garantire un percorso diagnostico e terapeutico adeguato.