Patologie

Benvenuti nella mia pagina dedicata alle patologie urologiche. Qui troverete una vasta gamma di articoli informativi e risorse utili per comprendere, prevenire e affrontare le molteplici sfaccettature delle patologie legate al sistema urinario e riproduttivo maschile e femminile.

La salute urologica è di fondamentale importanza per il benessere generale, e questa raccolta di articoli mira a fornire informazioni chiare e aggiornate su condizioni come infezioni urinarie, calcoli renali, disfunzioni erettili, disturbi della prostata, e molto altro. Spero che questi articoli possano essere una risorsa preziosa per saperne di più sulle patologie urologiche, promuovendo la consapevolezza e il benessere in quest’importante area della medicina.

Ernia inguinale

Ernia inguinale nel bambino: quando serve l’intervento chirurgico L’ernia inguinale è una delle condizioni chirurgiche più frequenti in età pediatrica. Può generare ansia nei genitori, ma se riconosciuta e trattata tempestivamente, ha una prognosi eccellente. Che cos’è l’ernia inguinale pediatrica? L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o del contenuto addominale fuoriesce attraverso un […]

Fimosi e aderenze balano-prepuziali

Fimosi e aderenze nei bambini sono spesso fisiologiche. Scopri quando preoccuparsi, come trattarle e quando è indicata la visita dall’urologo pediatra.

Balanopostite

Cos’è la balanopostite?La balanopostite è un’infiammazione che coinvolge contemporaneamente il glande (la parte terminale del pene) e il prepuzio (la pelle che lo ricopre). È una condizione relativamente comune nei bambini, soprattutto nei primi anni di vita, quando il prepuzio è ancora stretto (fimosi fisiologica) e non retrattile. Quali sono i sintomi?I genitori possono notare: […]

Stenosi del giunto pieloureterale e idronefrosi

La stenosi del giunto pieloureterale (PUJ) è una condizione in cui c’è un restringimento o un’ostruzione nel punto in cui il bacinetto renale si unisce all’uretere, impedendo il normale flusso di urina dal rene alla vescica. Questa guida fornirà informazioni essenziali per comprendere la condizione e offrire supporto al vostro bambino. 1. Cos’è la Stenosi del […]

Infezioni ricorrenti delle vie urinarie

Le infezioni ricorrenti delle vie urinarie (IVU) in età pediatrica sono una condizione comune che può colpire i bambini, specialmente quelli di sesso femminile. Le IVU possono causare sintomi fastidiosi e, se non trattate adeguatamente, possono portare a complicazioni serie come danni renali permanenti. Ecco una panoramica completa delle cause, dei sintomi, della diagnosi e […]

Calcolosi delle vie urinarie

La calcolosi delle vie urinarie, o litiasi urinaria, è una condizione caratterizzata dalla formazione di calcoli (pietre) nei reni, negli ureteri, nella vescica o nell’uretra. Sebbene sia più comune negli adulti, può verificarsi anche in età pediatrica, e le cause e i trattamenti possono differire rispetto agli adulti. Di seguito una panoramica della calcolosi delle […]

Enuresi notturna (pipì a letto)

L’enuresi notturna, o fare la pipì a letto, è una situazione comune nei bambini. Ecco alcune informazioni e consigli pratici per aiutarti a gestire questo problema con il tuo bambino. Capire l’Enuresi Notturna È comune: Molti bambini fanno la pipì a letto fino all’età di 5-7 anni. Non è colpa tua né del tuo bambino. […]