Irene Paraboschi

Chirurgo pediatra
Urologo e andrologo pediatra a Milano

Benvenuti nel mio sito dedicato alla Chirurgia Pediatrica, all’Urologia e all’Andrologia Pediatrica. Sono lieta di darvi il benvenuto in questo spazio dedicato alla salute dei vostri piccoli. La mia missione è fornire cure specialistiche ai bambini e alle bambine affetti da patologie chirurgiche, urologiche, andrologiche e ginecologiche pediatriche e ai loro genitori, aiutandovi a vivere una vita sana e felice. Insieme, esploreremo le sfide, le soluzioni e le risorse per garantire il benessere dei vostri bambini.

Grazie per aver scelto la mia pratica, e non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda o necessità.

Ho trascorso gli ultimi tre anni lavorando presso l’unità operativa di Urologia Pediatrica dell’Evelina London Children’s Hospital, King’s College London School of Medicine, come ricercatrice presso il Great Ormond Street Hospital, University College of London, e come Urologa Pediatrica presso l’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”

20154 Milano

Ultimi articoli

Cistite

La cistite è un’infezione della vescica causata nella maggior parte dei casi da batteri provenienti dall’intestino che raggiungono le vie urinarie. Nei bambini è una condizione relativamente frequente, soprattutto nelle femmine, e può presentarsi in forma isolata o recidivante. Sintomi principali Dolore o bruciore durante la minzione (disuria) Bisogno di urinare molto spesso (pollachiuria) Urgenza […]

Lichen sclerosus penieno nei bambini

Il lichen sclerosus (chiamato anche balanite xerotica obliterante, BXO) è una malattia infiammatoria cronica che può interessare la cute e le mucose dei genitali maschili. Nei bambini e negli adolescenti, la localizzazione più frequente è a livello del pene, in particolare sul prepuzio e sul meato urinario. Quali sono i sintomi? Difficoltà a retrarre il […]

Ernia inguinale

Ernia inguinale nel bambino: cosa sapere Introduzione L’ernia inguinale è una delle patologie chirurgiche più comuni in età pediatrica, con un’incidenza stimata tra l’1% e il 5% nei bambini a termine e fino al 30% nei prematuri. Consiste nella fuoriuscita di una parte dell’intestino o di altri organi addominali attraverso un punto di debolezza nella […]

Ernia ombelicale

Ernia ombelicale nel bambino L’ernia ombelicale è una condizione frequente nei neonati e nei bambini piccoli. Si manifesta come una piccola ovale o rotonda sporgenza nella zona dell’ombelico, visibile soprattutto quando il bambino piange, tossisce o si sforza. Questa sporgenza è dovuta alla mancata chiusura completa di un piccolo foro presente nei muscoli della parete […]