Irene Paraboschi

Chirurgo pediatra
Urologo e andrologo pediatra a Milano

Benvenuti nel mio sito dedicato alla Chirurgia Pediatrica, all’Urologia e all’Andrologia Pediatrica. Sono lieta di darvi il benvenuto in questo spazio dedicato alla salute dei vostri piccoli. La mia missione è fornire cure specialistiche ai bambini e alle bambine affetti da patologie chirurgiche, urologiche, andrologiche e ginecologiche pediatriche e ai loro genitori, aiutandovi a vivere una vita sana e felice. Insieme, esploreremo le sfide, le soluzioni e le risorse per garantire il benessere dei vostri bambini.

Grazie per aver scelto la mia pratica, e non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda o necessità.

Ho trascorso gli ultimi tre anni lavorando presso l’unità operativa di Urologia Pediatrica dell’Evelina London Children’s Hospital, King’s College London School of Medicine, come ricercatrice presso il Great Ormond Street Hospital, University College of London, e come Urologa Pediatrica presso l’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”

20154 Milano

Per prenotare: Numero Verde Regionale 800.890.890, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00

Ultimi articoli

Dilatazione ureterale prenatale

Che cos’è la dilatazione ureterale?La dilatazione ureterale è una condizione in cui l’uretere – il condotto che porta l’urina dal rene alla vescica – appare più largo del normale. Può essere evidenziata già durante le ecografie prenatali. Perché si vede in gravidanza?Durante i controlli ecografici, oltre ai reni e alla vescica, si valuta anche il […]

Idronefrosi a riscontro prenatale

Idronefrosi prenatale Che cos’è l’idronefrosi?L’idronefrosi è una dilatazione delle cavità del rene (pelvi e calici renali) causata da un rallentato o ostacolato deflusso dell’urina verso la vescica. È una condizione che può essere rilevata già durante l’ecografia prenatale, quando il rene del feto appare più “gonfio” del normale. Perché si riscontra durante la gravidanza?Grazie ai […]

Pollachiuria

Che cos’è la pollachiuria La pollachiuria è l’aumento del numero delle minzioni durante il giorno. Significa che il bambino sente spesso lo stimolo a urinare, anche a distanza di poco tempo, ma in genere emette solo piccole quantità di urina. Non va confusa con la poliuria, che indica invece l’aumento del volume totale di urina […]

Urgenza minzione

Che cos’è l’urgenza minzionale Con il termine urgenza minzionale si intende la sensazione improvvisa e difficile da controllare di dover urinare immediatamente. Nei bambini questo disturbo è piuttosto frequente e può manifestarsi in modo isolato o associarsi ad altri problemi delle vie urinarie. Perché compare Le cause possono essere diverse: immaturità del controllo vescicale, tipica […]